da admin | Mar 16, 2023 | apprendimento, bambini, concentrazione e produttività, educazione, organizzazione
Attività, giochi, laboratori di organizzazione al doposcuola per potenziare le autonomie nei bambini – esperienza con bambini da 4 a 11 anni Da ottobre a dicembre 2022, presso il doposcuola della cooperativa sociale PedagogicaMente di Palermo, ho condotto insieme...
da admin | Lug 12, 2022 | abitudini, bambini, concentrazione e produttività, educazione, stile di vita
Per abbandonare un’abitudine che consideriamo sbagliata ci vuole un po’ di tempo. Rinunciare al cibo spazzatura, smettere di procrastinare o chiudere con la vita sedentaria, sono obiettivi che nella vita un po’ tutti prima o poi ci poniamo, ma che non sempre riusciamo...
da admin | Nov 9, 2021 | apprendimento, concentrazione e produttività, educazione, famiglia, organizzazione, scuola
La scuola è iniziata da poco ma è bene monitorare l’andamento dei nostri ragazzi sin dall’inizio del loro percorso, in special modo in questo momento storico. Non dimentichiamo che a causa della pandemia solo adesso si è tornati a scuola in presenza e le difficoltà...
da admin | Giu 15, 2021 | apprendimento, bambini, concentrazione e produttività, educazione, famiglia, insegnanti, scuola, stile di vita
Se hai una traccia da seguire, puoi organizzarti meglio! Organizzare Italia si dedica da anni ormai ai temi dell’educazione e dell’apprendimento. In questo post vi diamo qualche suggerimento utile a pianificare in leggerezza l’estate insieme ai vostri figli perché...
da admin | Mar 9, 2021 | apprendimento, bambini, concentrazione e produttività, dirigenti, educazione, famiglia, insegnanti, organizzazione, professional organizer, scuola
L’organizzazione, supporto ai genitori dei ragazzi con disturbi specifici dell’apprendimento: arriva il primo corso online di OI! Chi ci segue sa bene quanto per noi di Organizzare Italia sia importante il supporto al mondo dell’educazione. Da anni ci rivolgiamo ai...
da admin | Lug 6, 2020 | abitudini, apprendimento, bambini, concentrazione e produttività, decluttering digitale, educazione, insegnanti, scuola
Al mattino prendiamo il telefono per spegnere la sveglia, poi leggiamo i messaggi su whatsapp e le notifiche sui social, apriamo la mail e i quotidiani digitali. Nel giro di mezz’ora siamo già catapultati nel mondo fuori dalla nostra camera, ancora prima di esserci...