Il trasloco
è il tema del mese di Giugno
Se c’è un momento in cui vale veramente la pena di affidarsi a un professional organizer, è il trasloco: uno dei momenti più complicati e stressanti nella vita delle persone.
È complicato
Innanzitutto perché spostare tutti i propri oggetti implica un impegno fisico non indifferente e non è il caso di improvvisare
Inoltre bisogna pianificare, programmare, tenere traccia di tante di quelle cose e informazioni che davvero il trasloco può mettere alle strette chiunque:
Non si tratta solo di pensare a impacchettare tutto o a come farlo per evitare di trovarsi in poco tempo con le mani ai capelli, ma anche a contratti di utenze da chiudere, il medico di base da cambiare, il nuovo indirizzo da comunicare, solo per fare qualche esempio.
È stressante
Traslocare non significa soltanto cambiare casa: si tratta di un cambiamento molto più ampio, che implica abitudini e punti di riferimento
da un giorno all’altro cambia la quotidianità: dalla fermata del tram alla scuola a cui accompagnare i bambini, all’orario a cui puntare la sveglia.
Per questo è importante sapere cosa aspettarsi e affidarsi a un professionista che possa indirizzarvi, darvi soluzioni pratiche e a cui demandare, volendo, una serie di incombenze.
Sapere di poter contare su un professionista che rende il trasloco non dico una passeggiata, ma certo meno pesante e complicato, perché vi aiuta ad affrontare le questioni pratiche e allo stesso tempo alleggerisce le tensioni.
Io amo le sfide, sarà per questo che il tema del trasloco mi piace particolarmente, e poi ho una certa esperienza (ne ho fatto più d’uno, per motivi diversi)
Vi ho già raccontato come è andato il mio, ormai poco più di un anno fa: se l’argomento vi interessa, ne ho parlato qui, qui e qui.
E per la V Settimana dell’Organizzazione APOI, ho preparato questa infografica con i 5 sì e i 5 no del trasloco.
Organizzabimbi di questo mese sarà sul trasloco dei piccoli: non ve lo perdete!
A Giovedì!
(Photo by Laura Reed from Pexels)