I bambini e il trasloco

Organizzabimbi di Giugno: il trasloco

Organizzabimbi: il tema del mese declinato al piccolo, per aiutare signorine e giovanotti di casa a crescere più autonomi e organizzati, senza stress!

Il trasloco è un impegno psicofisico non indifferente per noi grandi, figuratevi un po’ per i bambini.

Se i piccoli non hanno incombenze di tipo organizzativo o pratico, per loro lo stress è soprattutto di tipo emotivo.

Non solo perché risentono della tensione a cui inevitabilmente i familiari adulti sono sottoposti ma perché spesso trasferirsi significa anche cambiare scuola e compagni, cambiare pediatra, palestra, fermata dello scuolabus.

Tutti punti di riferimento importantissimi che destabilizzano un po’ i grandi e – a maggior ragione, i piccoli di casa.

Cambia, a volte radicalmente, la quotidianità

Spirito di adattamento

Ma per fortuna i piccoli hanno dalla loro la resilienza, lo spirito di adattamento e l’immaginazione, la fantasia, che possono fare da cuscinetto e li aiutano ad “assorbire il colpo”

Con loro è più facile fare le cose per gioco e saranno felici di aiutare a fare i pacchi; possiamo coinvolgerli per i loro giochi e approfittare per fare un po’ di decluttering.

Voglia di autonomia

Essere autonomi, sapere dove si trovano le loro cose li farà sentire grandi; se poi i nostri eroi sono grandicelli potranno prendersi carico di tenere traccia di alcune cose di uso più impellente all’arrivo nella nuova casa, rendendosi utili.

Coinvolgerli e sforzarsi di far vedere loro il lato positivo di ogni cosa non solo li rassicura e li conforta, ma ha lo stesso effetto su di noi, ci aiuta a riflettere sugli aspetti positivi del cambiamento.

Bisogno di sicurezze

Una cosa che a loro piacerà molto fare è il trolley del primo giorno

Una piccola cosa che non solo li farà sentire più grandi, autonomi, ma darà loro sicurezza

In un momento in cui i piccoli letteralmente “non sanno dove si trovano”, preparare insieme il trolley del primo giorno li aiuterà ad avere un punto fermo, ad orientarsi.

Trasloco in vista? Preparate insieme una check list e poi la valigia con tutto il necessario. È tempo speso bene

Sapranno dove trovare il pigiama, lo spazzolino, il peluche preferito – e magari possiamo affidare loro qualcosa di nostro, da custodire: sarà una grande dimostrazione di fiducia da parte nostra, linfa per la loro autostima!

Il trolley del primo giorno infatti non è altro che la valigia che fareste per un breve viaggio con tutto l’occorrente per una o due notti, il tempo di aprire i primi scatoloni con vestiario, biancheria e oggetti indispensabili da camera e da bagno.

In più diamo loro uno strumento organizzativo che non mancheranno di declinare a piacimento in mille occasioni

Dedicate un po’ di tempo a preparare insieme un trolley solo per lei o lui con tutto il necessario per “sopravvivere” per qualche giorno nella giungla della casa nuova in mezzo a scatoloni e mobili smontati.

Organizzabimbi torna il mese prossimo, giovedì i consigli di Alessandra e Germana per IntrospAzione

A presto!

Germana