“Le competenze organizzative per una migliore vita scolastica”
E’ il titolo del prossimo incontro organizzato dal CIDI – Centro d’Iniziativa Democratica degli Insegnanti di Palermo
Sono orgogliosa e felice di incontrare il CIDI di Palermo
e tutti coloro che si iscriveranno al pomeriggio di formazione che si svolgerà presso il
Liceo delle Scienze Umane “C. Finocchiaro Aprile” in via Cilea 56 a Palermo
Mercoledì 5 Dicembre p.v., dalle 15:30 alle 18:00
Un’occasione preziosa per me, per incontrare Docenti e Dirigenti Scolastici
per parlare delle competenze organizzative come strumento per migliorare la vita scolastica degli Insegnanti e degli studenti
e introdurre il Corso di Organizzare Italia destinato agli Insegnanti che il CIDI di Palermo ha inserito nella propria offerta formativa per l’A.S. 2018-2019
Il Corso dedicato agli Insegnanti è pensato per dotarli di strategie, metodi e strumenti utili a
riconoscere e allenare le competenze organizzative proprie, dei bambini e dei ragazzi
imparare a gestire meglio tempo, spazio e attenzione, risorse preziose e spesso sprecate proprio a causa di lacune organizzative
L’incontro verrà introdotto dalla Prof. Gloria Calì, docente di Lettere e Vicepresidente del CIDI di Palermo.
Il pomeriggio di formazione è una iniziativa congiunta di Organizzare Italia e CIDI Palermo che rilascerà ai partecipanti regolare attestato
⇒ iscrivetevi qui per partecipare ⇐
Appuntamento al 5 Dicembre, vi aspettiamo numerosi!
Germana
Il successo dei corsi per gli studenti, i genitori e gli insegnanti già realizzati a Mantova, Bologna, Roma, Genova conferma la nostra profonda convinzione che l’insegnamento delle competenze organizzative abbia come “casa” naturale proprio il mondo della Scuola
https://www.organizzareitalia.com
Si occupa di promuovere l’innovazione pedagogico-didattica, contribuisce a elevare e perfezionare la professionalità degli operatori scolastici, opera per il rinnovamento delle strutture, dei contenuti e delle metodologie educative per incidere sul sistema scolastico, inteso come fattore di progresso e di crescita della società.
Per realizzare tutto questo, mette in atto diverse iniziative nel campo della ricerca culturale e scientifica, della didattica, dell’aggiornamento e del perfezionamento del personale docente e dirigente.
http://www.cidipalermo.it/.